|
Otto in pagella A
partire da questo campionato edizione 2003/04 l'opinione dell'uomo venuto
dall'isola verrà sostituita da quella del buon Ottaviano che, con
la sua rubrica "Otto in pagella", commenterà senza peli sulla
lingua la giornata appena trascorsa. Al
nuovo opinionista va il nostro caloroso e sincero in bocca al lupo, consci
del fatto che opererà in modo equo, imparziale e obiettivo. Prossimo appuntamento Martedi' 4
maggio Un campionato bellissimo ed appassionante fino all'ultimo
minuto finisce con il risultato più giusto, la vittoria dei M&M, la
squadra che più di ogni altra è stata capace di un andamento regolare, la
squadra con il miglior attacco (60) e la seconda difesa (47 contro 46 dei
LLL). Ha superato momenti di grande difficoltà (infortuni contemporanei di
Trezeguet, Flachi e Recoba) con grande forza morale
e spirito di squadra ed ha avuto, come sempre accade ai vincenti, anche la
giusta dose di fortuna, come quella per esempio di trovare (mi sembra il
termine più appropriato) Giardino; forse, direi certamente, se Adriano fosse
rimasto al Parma, saremmo qui tutti a raccontare un'altra storia, ma con i se
ed i ma ….. Onore ai Tutto che hanno lottato fino in fondo e per il secondo
anno consecutivo sono stati beffati; domenica hanno sprecato l'ultima
occasione e questo non può far altro che aumentare il loro rammarico.
Discutere a lungo del mezzo voto in più o in meno che avrebbe cambiato il
risultato finale sarebbe solo un giochino sterile e fuorviante: dopo 25
giornate penso che tutti potrebbero recriminare per qualche voto assurdo o
per un rigore sbagliato. Molto meglio pensare a quanto di buono è stato
fatto, a qualche errore che sicuramente c'è stato, alla FP Cup ancora da assegnare ed alla prossima stagione. Mi sembra anche doveroso ricordare il grande campionato
di concretezza giocato dai Lux, il bel gioco offerto per lunghi mesi dai Zed crollati poi sul più bello e la spettacolare
discontinuità degli ex campioni, capaci di imprese altisonanti come delle più
clamorose nefandezze. Cecilandia ha infine onorato
fino in fondo il campionato offrendo l'ultima possibilità ai Tutto (ultimo
sforzo del tutto inutile …) Ultimo tapiro di cemento molto facile da assegnare:
i Tutto se lo terranno per tutta l'estate in bacheca a memoria di un altro 25
Aprile da commemorare (almeno in terra sarda) !!! Ringrazio tutti i lettori per la pazienza e la
comprensione, tutte le società per aver onorato la lega giocando un campionato
bellissimo ed aver sopportato il più grande portasfiga
della storia!! Prossimo appuntamento Martedi' 27
aprile Alla XXIV° giornata i giochi sono quasi fatti; i M&M
corrono a tutta birra verso la vittoria finale, forti di una condizione
psico-fisica invidiabile. Il vantaggio di 3 punti ad una sola giornata (più
derby) dalla fine è del tutto rassicurante, soprattutto in considerazione dei
punteggi parziali della XX°. La gara conclusiva vedrà il testa-coda con Cecilandia in ripresa e ovviamente senza nulla da
perdere; il pronostico vede ampiamente favoriti i sardi che nelle ultime 4
giornate hanno messo a segno la bellezza di 15 gol ma, ogni partita nasconde
delle insidie e pertanto è giusto che i Tutto e forse i Lux (vedremo questa
sera) debbano tenere accesa la fiammella fino alla fine. Le partite sono
state tutte a senso unico, nette nel punteggio oltre ogni aspettativa; in
questa fase finale, nonostante l'eliminazione del fattore campo, si sono
registrati pochissimi pareggi ed anzi spesso ci sono stati risultati molto
larghi, segno che le motivazioni talvolta vengono meno. Da segnalare come l'ennesimo errore del codino dal
dischetto (il quarto quest'anno) abbia probabilmente comportato per i Lux la
fine del sogno tricolore; resta, mi ripeto, una stagione molto positiva nella
quale non hanno nulla da rimproverarsi. I Tutto raschiano il fondo del barile
del culo e grazie a Couto e Diana restano in corsa; a questo punto della
stagione tutto è lecito, vedremo se gliene resta ancora un pochino da
prestare magari a Cecilandia domenica prossima. Zed e LLL stanno oramai
pensando alla prossima stagione, non onorano fino alla fine il torneo e si
beccano uno degli ultimi preziosissimi tapiri di cemento che, per
l'occasione, verrà consegnato ad entrambe le società. Prossimo appuntamento Martedi' 20
aprile A due giornate dalla fine (più recupero derby) arrivano
alcuni verdetti definitivi: i campioni uscenti si scuciono definitivamente il
tricolore dal petto al termine di una partita emblematica, persa contro Cecilandia senza più nessuno stimolo; escono mestamente
di scena, vittime dei loro stessi punti di forza (teorici), ovvero di
quell'attacco fino a febbraio mitraglia e che ora spara a salve. In tutta
onestà difficile dare colpe specifiche all'allenatore che ha ottenuto più del
pensabile dai vari Mancini, Marchionni ecc ed è
stato invece tradito dalle star Pippo Inzaghi e Bobo Vieri. I M&M
appaiono superfavoriti per la vittoria finale e si ritrovano nel momento
decisivo con l'organico rigenerato nel fisico e nel morale; schiantano ciò
che resta dei Zed, costretti a giocare in 10 ed ora
praticamente senza speranze a meno cinque dalla vetta. E' stato purtroppo
facile prevedere che la coppia Totti-Cassano alla lunga non sarebbe stata da
sola capace di reggere l'urto di squadre più omogenee nei tre reparti. I Lux non finiscono di stupire, ritrovano nel momento
della verità il loro bomber ed asfaltano i Tutto che mettono a segno un
punteggio da record negativo; entrambe restano ancora in corsa ma il
calendario non le aiuta, infatti non possono contare sullo scontro diretto
con i sardi, quindi dovranno vincere e sperare nei LLL o in un incredibile
colpo di scena nel testa-coda finale M&M contro Cecilandia.
Chi si ricorda ancora di Roma-Lecce farà bene ad incrociare dita, toccare
ferro ecc ecc Senza particolari errori nelle formazioni assegno il
Tapiro di cemento ai Zed che dopo aver a lungo
sognato il titolo si ritrovano con un pugno di mosche in mano, per non
parlare della FP cup che li vede lontani dalla
vetta. Restano l'unica compagine ancora assente dal glorioso albo d'oro della
lega e questo deve pur essere motivo di attapiramento
… Prossimo appuntamento Martedi' 13
aprile La XXII° giornata si segnala per il fragoroso botto
provocato dalla pesante caduta della capolista; i Lux, all’ultima spiaggia,
hanno trasformato quella che per i M&M poteva essere una allegra
scampagnata domenicale nel granducato, in un incubo lungo 90 minuti.
Raramente il triplice fischio arbitrale è stato accolto con tanto sollievo
dai sardi che mai, in questa stagione, hanno subito un passivo peggiore.
Onore ai Lux che ancora una volta offrono ai loro tifosi una prova
straordinaria e permettono un ricompattamento al vertice; pensare ad uno
spettacolare spareggio finale non è più un utopia, anzi sarebbe il degno
epilogo di un campionato splendidamente combattuto. I LLL rialzano la
testa contro i Zed che si confermano in fase
calante; è bastato che l’attacco tornasse a fare il suo lavoro per rianimare
una squadra che ha vissuto tutta la stagione sulle montagne russe. Per
riuscire nel miracolo potrebbero non bastare 3 vittorie nelle restanti
partite. Infine i Tutto passeggiano sui resti di Cecilandia che ancora una volta si confermano baciati
dalla sfiga: fanno spesso 2 gol contro chi ne fa 3 o più ancora. Ieri è stata
la volta dell’uragano Cesar che da solo mette sul gabellino la bellezza di 20
punti tondi tondi, probabilmente un record storico,
in generale basta dare un’occhiata alla classifica dei gol subiti (ben 50)
per capire come un calendario diverso avrebbe cambiato la stagione della
simpatica compagine cavese. Mi permetto una considerazione finale che spero non
inneschi polemiche: spero sinceramente che il campionato non sia falsato dal
risultato del recupero del derby romano. Tutte le partite della XX° sono in
dubbio, ed è fuori di discussione che le formazioni schierate 20 giorni fa
sono il frutto di valutazioni che potrebbero essere non più valide quando si
rigiocherà la partita; una giornata supplementare sarebbe sportivamente più
corretta anche se mi rendo conto che c’è un regolamento ed abbiamo avuto
altri due recuperi in questa stessa annata. Ma lasciatemi dire che assegnare
il titolo in una annata così combattuta, magari a campionato finito e tra le
polemiche non è certamente auspicabile. Tapiro di cemento ai Tutto che lasciando in panchina Fava
hanno perso l’occasione di segnare il punteggio record dell’anno: nonostante
l’invidiabile posizione di classifica, vedo il mister molto teso e pronto a
sfruttare il ruolo di webmaster del rivale sardo per innescare una polemica
tra le due capoclassifica. Prossimo appuntamento Martedi' 06
aprile La
XXI° giornata lascia pesanti tracce di sé sul campionato; a soli quattro
turni dalla fine (più ciò che resta della XX°) i M&M staccano tutte le
rivali con una prova di forza esemplare; asfaltano i Tutto nello scontro
diretto realizzando un punteggio da record e diventano i grandi favoriti per
la vittoria finale. Vedremo chi e come sarà in grado di fermare l'armata sarda
nelle prossime partite, il compito appare difficile per tutti; la capolista
ha infatti saputo tenere duro nel momento più difficile, quando l'organico
era ridotto al lumicino in attacco ed ora si trova prima e con tutti i
giocatori a disposizione. I Tutto non sono ancora tagliati fuori ma si
portano dietro il problema di sempre: chi mettere a fianco di Sheva? Se poi Ancelotti lo fa riposare, Del Piero resta
ancora ai box, le chance di riaggancio si riducono. I Zed
pareggiano sul campo dell'ultima in classifica e per un curioso segno del
destino si comportano esattamente come la Roma (dalla quale dipendono
largamente) in quel di Ancona; arrivano alla volata finale stanchi, in deciso
calo fisico e con i tre attaccanti di complemento (Di Vaio, Cruz e Martins) che
per motivi diversi sono accomunati da una lungo digiuno dal gol. Aggiungiamo
il centrocampo meno prolifico della lega ed ecco che le prospettive non sono
delle più rosee. I
campioni uscenti escono mestamente di scena in virtù di un attacco che da
mitraglia si è trasformato in cerbottana; aggiungiamo l'occasione persa dal
mister che lascia in panchina Flo in una della rare
giornate in cui va a rete (facile parlare col senno di poi). Il momento dei
bilanci finali non è ancora arrivato ma è evidente che il contributo di
Inzaghi è lontano dalle attese e Bazzani, dopo una
fase travolgente è in calo da un paio di mesi. Non sempre il centrocampo
riesce da solo a reggere il confronto. I Lux per l'ennesima volta fanno
egregiamente il loro lavoro, sfruttano al meglio il loro potenziale e
mantengono accesa la fiammella; servirebbe un miracolo ma la speranza è
sempre l'ultima a morire. La prossima partita contro i M&M sarà il colpo
di vento che spegne la fiammella ??? Infine
il tapiro di cemento va ai malinconici LLL che vedono scucirsi
definitivamente lo scudetto dalla maglia; dopo una stagione esaltante come
quella passata, questa è stata decisamente tribolata, con molti alti e bassi,
tenuta in vita fino al girone finale dalle prodezze individuali di un
organico, sicuramente ricco ma mai capace di diventare Squadra. Prossimo appuntamento Martedi' 23
marzo Il
campionato 2003/04 per la gioia di tutti gli spettatori e di chi scrive si
mantiene a sole 6 giornate al termine più aperto che mai; la XVIII° giornata
ancora da definire aggiunge, se possibile, ulteriore suspance
per l'esito finale. Il risultato più importante è stato ottenuto sul campo
della capolista dai Tutto, in una prova senza ritorno; in caso di sconfitta i
vercellesi sarebbero andati a -6 (senza considerare la XVIII°). Invece nel
momento decisivo azzeccano tutte le mosse cominciando dall'acquisto di Simone
Inzaghi, subito in campo e subito in rete, si rilanciano pienamente
infliggendo una pesante batosta ai Zed, che
scontano una giornata di riposo della coppia Cassano-Totti che era peraltro
ipotizzabile, visto il ritmo tenuto nelle ultime giornate. Pesante
è sicuramente anche la vittoria esterna dei M&M sul campo dei LLL che
così facendo si complicano parecchio la vita; per i campioni uscenti si può
fare lo stesso discorso fatto per Zed in
riferimento al duo Mancini-Emerson, ma la cosa che più dovrebbe preoccupare è
il perdurante momento negativo dell'attacco, sulla carta il più forte della
lega. Aggiungiamo pure che gli episodi, al solito, sono decisivi e spesso
premonitori … vorrei qui solo esemplificare ricordando Pippo che sbaglia a
porta vuota mentre Seedorf ne fa due di cui uno su
autorete ed uno passando in mezzo alle gambe di Thuram.
Certamente i campioni uscenti hanno bisogno che l'intero reparto offensivo
esca dal torpore perché i mezzi a Vieri, Indaghi e Bazzani
(in un momento veramente no) non mancano. Infine i Lux superano di misura Cecilandia che lasciano colpevolmente in panchina
Iaquinta; con questa vittoria restano agganciati al treno scudetto, anche se
a mio modesto avviso, sono quelli con meno probabilità di vittoria finale. Vorrei
in questa occasione assegnare il Tapiro di Cemento cambiandone un po' la
logica; non essendoci clamorosi errori dei mister (Chiesa-Iaquinta si
compensano) ritengo che i Zed abbiano buone ragioni
per essere veramente attapirati; in una partita importante si beccano gol da
Diana, Benni Carbone e Simone Indaghi mentre gli acclamatissimi Totti e
Cassano non la mettono a Reggio Calabria. Insomma la domenica poteva essere
anche un pochino più benevola … Prossimo appuntamento Martedi' 09
marzo A
otto giornate dal termine del campionato cominciano a delinearsi i primi
verdetti di una stagione molto combattuta: per Cecilandia
non ci sono più speranze di riagganciare il treno scudetto, le due sconfitte
consecutive (di cui l'ultima nettissima nel punteggio) sono fatali; al
fanalino di coda resta la responsabilità di giocare comunque un ruolo
importante in tutte le restanti partite. Tutta la lega è certa che la
compagine cavese farà il possibile per onorare fino alla fine gli impegni
assunti, garantendo così la correttezza della fase finale e decisiva del
torneo. Per i Lux la pesante battuta di arresto contro i ritrovati M&M
rischia di assumere i connotati di una resa: sette punti di distacco e
quattro squadre davanti sono davvero tanti; la speranza è giusto che aleggi
ancora nel granducato ma l'impresa appare davvero improba: non perdere più
potrebbe non essere sufficiente … Quanto ai sardi, sono usciti alla grande da
un momento difficile, hanno ancora qualche problema di rosa come dimostrano i
soli due attaccanti schierati, ben compensati da un centrocampo in
formissima. Zed fallisce il primo "set point"
del torneo, sciupando la possibilità di lasciare i campioni uscenti a 5
punti; è verissimo che da qui alla fine ogni giornata ne metterà altri a
disposizione dei contendenti, cominciando dalla prossima che vedrà lo scontro
al vertice, ma ogni lasciata è persa! Entrambe le squadre appaiono fortemente
Roma dipendenti ed i LLL sopperiscono ad un periodo decisamente buio dei loro
bomber con l'ennesima prestazione da applausi della coppia Mancini-Emerson. I
Tutto restano in corsa superando facilmente Cecilandia
ed evitando così una brutta trappola: si trovano ancora in un momento critico,
viste le non ottimali condizioni di tutti gli attaccanti, ragionamento che ad
onor del vero andrebbe in questa fase esteso a
molte squadre. Infine
il tapiro di cemento torna sul filo di lana ai LLL che per la seconda
settimana consecutiva lasciano il pararigori
Marcheggiani (oltre a Caracciolo) in panchina. Anche Zed
ci ha messo del suo con De Rossi s.v. e Toldo in
crisi nera, ma Pagliuca non avrebbe modificato la situazione. Prossimo appuntamento Martedi' 02
marzo La
XVI° giornata si è rivelata una delle più combattute dell'intero campionato,
con due partite finite con un solo gol di scarto ed una in pareggio; potrebbe
anche rivelarsi fondamentale, almeno in negativo, per i Tutto e Cecilandia che si riallontanano dalla vetta,
rispettivamente a -5 e -8. Domenica c'è lo scontro diretto: i cavesi hanno un
solo risultato a disposizione, i vercellesi (dipenderà anche dagli altri
risultati) un po' meno ma è del tutto chiaro che una sconfitta li
relegherebbe molto lontani e con sempre meno giornate per recuperare. Il
prossimo turno potrebbe aprire la classifica in modo decisivo (con vittoria
di Zed e pareggio fra Lux e M&M) così come
ricreare una grande ammucchiata; la ritengo fondamentale soprattutto per chi
ha la possibilità di allungare (non sfruttarla potrebbe avere ripercussioni)
ed a questo punto della stagione non sono più ammessi tentennamenti ed
errori, di tempo per riparare ne resta sempre meno, quindi chi ne ha di più
alla fine ne uscirà vincente. La
partita tra Cecilandia e Zed
è stata molto spettacolare e combattuta; la rete di Totti allo scadere e la
scelta coraggiosa e vincente di lasciare in panchina Toldo si rivelano letali
per i locali e determinanti per l'intero campionato. Ai Tutto non è sufficiente
l'intuizione di lasciare Lopez in panchina e se la possono prendere solo con
il guardalinee che annulla una rete regolare a Cesar; i M&M tornano alla
vittoria, sofferta ma importantissima, spinti da un poderoso centrocampo che
si dimostra il vero trascinatore di giornata. Infine pareggio ricco di reti
tra LLL e Lux; i primo devono ringraziare ancora una volta Mancini, cui la
definizione di sorpresa comincia a stare un pochino stretta mentre i ducali
si dimostrano al solito compatti, pochi fronzoli e molta sostanza … leggi
punti in classifica. Tapiro
di cemento di difficile assegnazione: non si registrano errori significativi,
anzi gli allenatori si segnalano, come evidenziato nel commento, per scelte
coraggiose ma vincenti, quindi decido salomonicamente di tenermelo in
salotto. Prossimo appuntamento Martedi' 24
febbraio La
XV° giornata ribadisce ancora una volta che ci troviamo di fronte ad un
campionato assolutamente imprevedibile e bellissimo, forse il più combattuto
di sempre. La classifica si accorcia bruscamente (ora solo 5 punti) e ben 5
squadre sono racchiuse in 2 punti; la situazione appare per il momento ancora
complicata per Cecilandia che non può permettersi
passi falsi nelle prossime due/tre giornate onde vanificare le buone cose
fatte nelle ultime tre giornate. Nell’ultimo turno si sbarazzano senza
problemi dei M&M che appaiono in calo: sono alla seconda pesante
sconfitta consecutiva dopo aver raggiunto la vetta della classifica. Anche
loro confermano come sia difficile mantenere il comando (non ci è ancora
riuscito nessuno per più di due giornate consecutive), evidentemente gli
avversari sono particolarmente galvanizzati e motivati nel battersi con la
squadra capoclassifica. I
Tutto con un colpo di coda e dopo una settimana di ritiro forzato strappano
con il cuore e con i denti una preziosissima vittoria allo scadere contro i
LLL, in giornata grigia; Caracciolo viene lasciato colpevolmente fuori
squadra ed il mister paga subito un pesante dazio: con gli Inzaghi out, gli
viene preferito un abulico Flo e questa scelta,
fatta in una domenica senza particolari errori, giustifica l’ennesimo tapiro
di cemento che verrà consegnato nel pomeriggio nella nuova sede di S.Martino Siccomario Nel
terzo confronto deprimente pareggio a reti bianche tra Zed
e Lux, entrambe sotto i 66 punti; si è trattata di una delle più noiose
partite dell’intero campionato che però muove un pochino la classifica;
superfluo sprecare altro inchiostro al merito. Una
considerazione finale: in questo momento l’unico parametro che fornisce una
indicazione significativa sulla vittoria finale è la differenza reti, con i
LLL a +10 chiaramente favoriti sulle altre; ogni tipo di scongiuro è lecito
…. Prossimo appuntamento Martedi' 17
febbraio La XIV° giornata segna l’ennesimo cambio al vertice della
classifica, confermando l’unica regola non scritta ma sempre rispettata: la
prima della classe si becca in rigoroso ordine cronologico gli elogi nel
commento e la scoppola nel turno successivo. Vedremo cosa succederà ora ai
LLL che vedono tornare in campo i due super bomber … che si verifichi la
classica eccezione che conferma la regola? Nel complesso la classifica si
riallunga (8 punti) ed a 11 giornate dalla fine tutto è ancora teoricamente
possibile; in realtà la situazione appare compromessa per Cecilandia
che o recupera subito o saluta la compagnia. Le partite di ieri sono state segnate dai marchiani
errori degli allenatori di Tutto e M&M che già in conferenza stampa hanno
avuto modo di cospargersi il capo di cenere: non so se i rispettivi
presidenti saranno così accondiscendenti perché già si vocifera di un
clamoroso avvicendamento alla guida dei vercellesi. Pare che siano stati
contattati Petisso Pesaola, Luis Vinicio e Sebastiao Lazaroni e l’accordo
con uno di loro potrebbe essere trovato nel giro di pochi giorni; nel
frattempo il mister è stato condannato ad una settimana di ritiro … con tanto
di cilicio. Davvero è difficile pensare a cosa di peggio avrebbe potuto fare
(cito solo Nakata e Lopez in TRIBUNA!!!) Nonostante
il mister sardo (autore a sua volta di un paio di prelibatezze) cerchi di
auto assegnarsi l’ormai ambitissimo tapiro di cemento, i Tutto se ne
aggiudicano una versione speciale, stile Coppa Rimet,
che potranno per sempre esporre nella propria bacheca. Le partite avrebbero dovuto avere andamenti ben diversi
da quelli visti e sono soprattutto i Tutto a vedere seriamente allontanarsi
la vetta della classifica: 5 punti non sono in sè
ne tanti ne pochi, ma in un campionato molto equilibrato come questo ogni
lasciata è veramente persa. Infine Lux e Cecilandia
pareggiano 2 a 2 una partita in cui entrambi possono recriminare qualcosina:
l’ennesima brutta prestazione di Buffon e Milanetto
lasciato in panca. Prossimo appuntamento Martedi' 10
febbraio La tredicesima giornata conferma perfettamente l'unica
regola che fino ad oggi regna sovrana: la squadra lodata dall'opinionista è
destinata a perdere nel volgere di una o al max due
giornate. E così nel testa coda LLL-Cecilandia
avviene l'imprevedibile: i capoclassifica vedono a digiuno quasi tutti i loro
bomber (la doppia assenza Bobo-Pippo non è a lungo sopportabile) e
compromettono ogni speranza con l'errore di Marchionni dal dischetto. Buon
per i siccomariani che possono così accorciare un
pochino la classifica, passando da -9 a -7; il freddo resta ancora pungente …
vedremo se la primavera si sta avvicinando o meno. I M&M passano largo contro
i Zed e prendono il comando: vedo già il coach
sardo con dita incrociate, aglio in tasca ecc ecc, ma il primato non desta particolari sorprese, visto
che la squadra appare decisamente equilibrata e costante nel rendimento.
Quanto ai Zed, nonostante un evidente calo si
mantengono vicini alla vetta: occhio a non sottovalutarli perché quando i
romanisti torneranno in forma potrebbero tornare molto pericolosi. Infine il
pareggio tra i Lux ed i Tutto scontenta al solito entrambi; Rocchi tornato
titolare questa volta non va in gol, forse come ripicca nei confronti
dell'allenatore che lo ha lasciato a lungo in panchina. Sull'altra sponda il
mister vercellese sta ancora imprecando sul palo clamoroso colpito da Cesar
sul finire della partita. Non si segnalano particolari errori degli allenatori in
questa giornata quindi il tapiro di cemento va ai LLL che da un po' non
venivano premiati..
Prossimo appuntamento Martedi' 3
febbraio La dodicesima giornata vede una rivoluzione al vertice
della classifica: i LLL tornano in testa e danno la netta sensazione di non
volerla lasciare; sono in un momento di forma smagliante, possono permettersi
di rinunciare a cuor leggero ai due super bomber titolari Vieri ed Inzaghi
forti di un reparto offensivo fortissimo. Devo fare pubblica ammenda e
riconoscere l'infondatezza delle mie perplessità sui campioni uscenti, che
ritengo oggi i più autorevoli candidati alla vittoria finale (sta gufata ci
vuole proprio per riequilibrare la situazione); quando segnano Santana e Flo e non c'è nessun rimpianto per avere lasciato in
panchina Caracciolo e Jankulovski è meglio che gli avversari si preoccupino
un pochino. Verranno anche momenti più difficili ma c'è tutto il potenziale
per superarli. I Zed francamente nulla hanno potuto
e confermano la loro Roma dipendenza. I Lux cadono pesantemente ma
per la seconda domenica consecutiva il mister lascia in panchina Rocchi e se
ne deve pentire molto amaramente; il 4-0 subito poteva diventare
tranquillamente un 4-3 con l'empolese in campo !! E' vero che sarebbero
probabilmente stati sempre zero punti in classifica ma l'errore è stato
quanto mai evidente e provoca il secondo tapiro di cemento consecutivo. I
M&M di contro, ringraziano Trezeguet e possono permettersi di lasciare
Recoba e Ravanelli in panca … giocatori che verranno utili dopo l'infortunio
di Flachi. Nella terza partita, la meno nobile
della giornata, pareggio che non serve a nessuno fra Cecilandia
e Tutto; i primi sono in un periodo nerissimo nel quale ci si mette pure
Buffon che becca tre pappine mentre i Tutto per mezzo punto non raggiungono
una vittoria che li avrebbe tenuti ad un solo punto dalla vetta della
classifica. Infine in settimana ci sarà finalmente il recupero della
VII° giornata che disegnerà una classifica con 5 squadre in 3 punti: una
bella lotta, alla quale solo Cecilandia non può più
partecipare.. Prossimo appuntamento Martedi' 27
gennaio Il campionato è giunto al giro di boa ed alcune
considerazioni si possono cominciare a trarre: dando per scontato la conferma
dei risultati ufficiosi della VII° giornata abbiamo i Lux brillantemente
primi a quota 18 con Cecilandia e Tutto che
chiudono con 11 punti. Con 30 punti ancora da assegnare più la fase finale è
chiaro che tutto può ancora succedere ma rimontare 7 punti con tutti davanti
non sarà cosa facile. Il mercato di Gennaio potrebbe inoltre spostare
significativamente gli equilibri, basti pensare a cosa vorrebbe dire per i
LLL perdere Vieri se dovesse emigrare a Londra. I Lux sono la sorpresa positiva
del torneo e si confermano anche nell’ultima giornata; a fronte di un organico
non eccelso, di gravi infortuni come Adriano e Baggio, sono in testa con due
punti di vantaggio su Zed che ha scontato nelle
ultime partite il calo dei romanisti. Seguono rispettivamente a 3 e 4
lunghezze M&M e LLL; i sardi sono stati forse i più regolari ma scontano
la regola dei 3 punti per la vittoria (oramai dovrebbe essere chiaro anche al
mister isolano che i pareggi non fanno molta classifica) mentre i LLL sono
perennemente alla ricerca di una continuità di rendimento che gli consenta di
trarre vantaggio dall’enorme potenziale in attacco, nonostante la perdurante
assenza di Pippo Indaghi. In fondo alla classifica troviamo Cecilandia e Tutto; i primi hanno un attacco decisamente
inferiore e sono sorretti dal centrocampo più forte, i secondi non trovano
una spalla accettabile al super Sheva di questi
tempi oltre ad avere un portiere che subisce parecchie reti. In una giornata senza clamorosi errore assegno il tapiro
di cemento ai Tutto che di questo passo devono rinforzare la bacheca della
sede; questa volta perdono con sicura grande goduria dei LLL per non aver
raggiunto 66 ….
Prossimo appuntamento Martedi' 20
gennaio Alla ripresa dopo la pausa natalizia accade, esattamente
come nel campionato vero, che la capolista Zed
risenta un pochino del panettun e si faccia
infilare in casa dall’ultima della classe, i Tutto, che sperano possa avere
inizio una significativa inversione di tendenza rispetto alla fine dell’anno
scorso. La partita è stata combattuta fino alla fine quando i Zed hanno trovato nella calza della Befana un amarissimo
pezzo di carbone proveniente direttamente dall’Ucraina (scalo molto
ricorrente quest’anno) via Colombia !!.Nelle altre partite da segnalare la
vittoria dei Lux che approfittano del ritorno in campo del divin codino per riprendersi la testa della classifica in
attesa dell’ufficializzazione della VII giornata; con Adriano vicino al
rientro si candidano alla vittoria finale dopo aver passato un periodo
decisamente buio. Infine pareggio ricco di reti fra LLL e M&M che allontana
entrambe dalla vetta.Il campionato entra ora in una
fase spesso decisiva, infatti la prossima giornata segnerà il giro di boa;
vedremo se i Tutto ripeteranno la rimonta dello scorso anno, cosa che ritengo
possibile solo se Del Piero tornerà a dare un contributo degno del suo prezzo
e se i Zed saranno colpiti da un calo della Roma
alle cui fortune sono fortemente legati. A giudicare dalla partita scorsa la
cosa appare possibile; resto sempre molto perplesso sul contributo degli
attaccanti juventini mentre appare una stagione decisamente nera quella di
Pippo Inzaghi sul quale i LLL non hanno potuto mai fare affidamento. Tapiro
di cemento settimanale per i Zed che faranno fatica
a dimenticare la capocciata di Cordoba che è costata la sconfitta. Prossimo appuntamento Martedi' 9 dicembre La
quinta giornata vede l’ennesimo cambio al vertice della lega dopo tre partite
tutte senza storia; spicca il cappottino confezionato dai LLL ai Tutto, ai
quali lasciano anche l’ultimo posto in classifica. I campioni uscenti
sfruttano una straordinaria giornata di grazia di tutti i giocatori e ne
approfittano per mettere a segno il punteggio più alto della stagione, a
quota 95.5, senza Vieri !! Difficile dire quanto sia frutto del caso e quanto
sia il segno di una inversione di tendenza rispetto al recente passato:
saranno le prossime giornate a chiarire le ambizioni dei Siccomariani,
per il momento resto dell’idea che ne sia al contrario una conferma. Ad onor del vero i Tutto fanno anche la loro parte segnando
due reti, ma possono solo rimproverarsi di essersi trovati nel posto
sbagliato al momento sbagliato. I
M&M confermano l’ottimo momento di forma andando a vincere sul campo
della Cecilandia in evidente crisi di risultati:
una attenta lettura della partita evidenzia come la difesa dei padroni di
casa sia la principale imputata della sconfitta, infatti se solo Ze Maria avesse segnato il rigore saremmo qui a discutere
di una partita ben diversa. Infine
la nuova capolista Zed vince il confronto diretto
con i Lux e si insedia al vertice; i lussemburghesi forse accusano la
pressione psicologica dovuta alla posizione di classifica, fatto sta che sono
autori di una partita veramente anonima, nella quale si segnalano solo per un
punteggio particolarmente basso, di 59. Alla
fine del primo girone di andata la situazione resta fluida e nessuno è
realmente tagliato fuori dalla lotta per il titolo; i Tutto dovrebbero fare
tesoro dell’esperienza dello scorso anno nella quale il loro risveglio fu
troppo tardivo per raggiungere i LLL e quindi dare una svolta alla loro
stagione al più presto, visto che non possono permettersi ulteriori passi
falsi. Il
tapiro di cemento va ovviamente ai Tutto la cui situazione era disperata già
sabato sera: Taddei doppietta + assist e Juve
pesantemente castigata al Delle Alpi dall’Inter. Per il presidente non
restava che bere per dimenticare uno dei peggiori weekend degli ultimi anni,
che giustamente si è concluso con l’ennesimo gol al passivo grazie a
Caracciolo !!! Prossimo
appuntamento Martedi' 2 dicembre La quarta giornata della lega
vede la seconda caduta consecutiva della oramai ex capolista Cecilandia nello scontro diretto con i Lux; risultato
netto a favore dei ducali, in giornata di grazia, come testimoniano i 3
giocatori non attaccanti andati in rete. A parziale consolazione per la
squadra cavese ci sono le due reti segnate anche in questa occasione … quando
la difesa subirà qualche gol in meno i risultati torneranno a sorridere. Grande equilibrio nel confronto
fra Tutto e Zed: entrambe le squadre si mostrano in
salute e si dividono la posta con qualche rimpianto in più per gli ospiti che
hanno avuto un contributo disastroso dalla panchina; se aggiungiamo il turno
di riposo concesso al Ringhio nazionale (autore anche di un assist) è chiaro
che il mister tarantino si possa mordere un pochino le dita per aver perso
una occasione. Infine siamo nuovamente
costretti a prendere atto della nuova batosta subita dai LLL contro i
M&M: gli ex campioni talvolta forniscono una prova di orgoglio ma spesso
si dimenticano dello scudetto che portano sulle maglie, andando in contro a
figuracce troppo frequenti. La squadra si conferma troppo debole in difesa e
centrocampo e non basta il contributo più che decoroso apportato dagli
attaccanti, nonostante il perdurante mestruo di Vieri. La squadra sarda
risale pian piano la classifica e vedremo settimana prossima se saprà dare
continuità ai propri risultati, dopo la difficile trasferta in terra cavese. Tapiro di cemento ancora ai LLL
nella speranza che le continue critiche della stampa accreditata siano uno
stimolo per riprendere un cammino accettabile e consono al loro blasone. Prossimo appuntamento Martedi' 24
novembre La
terza giornata di campionato ha visto il prepotente ritorno alla vittoria dei
LLL che con un perentorio 5-2 strapazzano la capolista Cecilandia;
va peraltro osservato che, pur sconfitta, la compagine cavese ha messe a
segno 2 reti a testimonianza di una buona intelaiatura di gioco, cosa che è
senza dubbio importante per il prosieguo del campionato. I LLL sfruttano la
giornata di grazia che ha visto in goal ben 5 giocatori (Mancini, Materazzi,
Emerson, Vieri e Bazzani senza contare Jankulosvski in panca) e sperano di invertire la rotta. Nelle
altre partite i Lux superano di misura i Tutto grazie soprattutto all’errore
di Del Piero dal dischetto mentre i Zed vincono
senza patemi contro M&M con il fondamentale contributo di un altro
juventino, Di Vaio, uscito dalla panchina in extremis; nel bene e nel male,
come già sostenuto, i 4 attaccanti della Juve, forti e di simile potenzialità
rischiano di essere un fattore imprevedibile. Il
dato importante mi sembra la difficoltà perdurante di alcune squadre
(M&M, Tutto e LLL) ad avere una solida base di partenza (in termini di
punti) sulla quale inserire di volta in volta gli exploit che sono peraltro
il sale del fantacalcio; se i colpi di genio –
chiamiamolo così - grosso modo si pareggeranno nel corso della stagione, cosa
probabile ma tuttaltro certa, ecco che una base di
partenza di 65-66 punti piuttosto che di 60-61 farà sicuramente la
differenza; sotto questo punto di vista alcune squadre mi sembrano meglio
messe di altre. Tapiro
di cemento della settimana ai M&M che, almeno per il momento, tentano di
ripetere le prestazioni indecorose dello scorso anno e che cominciano a
manifestare una certa insofferenza nei confronti dei colpi di genio degli
allenatori avversari; chi non avrebbe capito subito che Vryzas
era stato volutamente schierato nei titolari come mossa di pura pretattica ….
forse solo l’uomo venuto dall’isola!! Prossimo appuntamento Martedi' 10 novembre Dopo
due sole giornate di campionato abbiamo una sola squadra a punteggio pieno
con miglior attacco (8 reti) e miglior difesa (1). La compagine cavese
rispetta il pronostico post asta e non sembra trovare al momento ostacoli,
forte di un indubbio equilibrio fra i reparti; compiti principali del mister
in divisa saranno quelli di gestire la panchina lunga (specie in attacco) e
di tenere alta la concentrazione e le motivazioni del gruppo perché la
pressione psicologica potrebbe creare brutti scherzi. Nella partita di ieri
nulla hanno potuto gli avversari di turno che incappano anche in una giornata
decisamente storta di tutti i giocatori; francamente è difficile imputare
colpe al mister, ben più gravi sono le responsabilità della dirigenza in fase
di mercato. Rimane
tristemente ultima e sola la squadra campione uscente, dalla rosa non
eccellente, ma nella quale brillano un paio di gravi errori di valutazione
del mister che, dato il punteggio finale, appaiono determinanti: tacendo di Taddei (jolly giocato settimana scorsa) e Pinzi, Dida al
posto di Marchigiani sarebbe probabilmente bastato da solo a raggiungere il
pareggio e muovere la classifica; ne approfittano volentieri i Zed per andare a cogliere 3 punti d’oro in trasferta con
una partita tutta sostanza e senza fronzoli. Speriamo che per i LLL la
vittoria ai rigori (NDR: in realtà LLL si sono
imposti ai supplementari.....) in supercoppa non sia stato il canto del cigno a conclusione
della trionfale stagione 2002/2003. E’ necessario invertire la rotta al
più presto ed il calendario offre subito una occasione importante perché
contro Cecilandia (ed ancora tra le mura amiche) le
motivazioni non dovrebbero mancare; in caso di nuovo passo falso sarebbe
necessario un serio ripensamento da parte della società. Nella
terza sfida i M&M vincono con buon margine nonostante Recoba non sia
sceso in campo; per i ducali una giornata decisamente nera nella quale la
notizia peggiore è rappresentata sicuramente dal grave infortunio del bomber
Adriano, la cui assenza potrebbe essere troppo lunga, stante anche la
perdurante scarsa condizione di forma del codino nazionale.
Alla dirigenza il compito di valutare eventuali rafforzamenti intervenendo
sul mercato. Infine il
secondo tapiro di cemento va di diritto ai LLL la cui classifica parla da
sola …. Prossimo appuntamento Martedi' 3
novembre Un caloroso benvenuto a tutti i lettori, ha finalmente preso il via l’XI° stagione della fantalega più antica di Pavia e si può ben dire che sia
valsa la pena attendere. Infatti si parte subito con la sconfitta meritata
dei campioni uscenti dei LLL che, nonostante una sostanziosa botta di culo
grazie all’innesto dalla panca di Taddei, escono
sconfitti di misura dal match; i ducali si dimostrano compagine equilibrata
ed è giusto riconoscere all’allenatore il merito di avere escluso Roby
Baggio. Il suo sostituto Kamara non brilla ma non sbaglia dal dischetto e
nemmeno una smisurata sopravalutazione della prova di Bobo Vieri, veramente
fuori forma domenica, salva i campioni; il mister dovrà lavorare parecchio
per rendere più competitiva la compagine ex travacchina
che già domenica prossima avrà la possibilità di sfruttare il turno casalingo
contro i Zed. Le altre 2 partite hanno avuto un esito che non offre
la minima possibilità di recriminazione: è giusto riconoscere che un paio di
jolly (Di Loreto e Chevanton dalla panchina) siano
stati calati ma sarebbe ingiusto non osservare che il risultato è stato solo
reso più rotondo ma non stravolto. I Zed hanno
avuto un buon contributo dalla difesa ma hanno mostrato lacune evidenti nei
restanti reparti, come segnalato nel commento post asta; la compagine isolana
deve ripensare alcune scelte molto discutibili, quella del portiere su tutte. Infine assegno il primo tapiro di cemento dell’anno:
candidato sarebbe stato il Quero che ha lasciato in panchina Fava ma, dato il
risultato, viene assegnato di ufficio alla più gloriosa e vincente delle
franchigie della lega, i M&M che perdono il match più sentito della
stagione con i rivali di sempre dei Tutto. Il tempo per rimediare c’è ma è
necessario che si rimbocchino le maniche al più presto per non essere anche
quest’anno il fanalino di coda ….. Che il nuovo
scrivano mi perdoni se mi permetto un piccolo excursus atto a celebrare il
primo trofeo di quest’anno (anche se relativo alla passata stagione!!!!).
Onore ai LLL che s’impongono per 3-2 ai tempi supplementari contro i Lux che
si vedono traditi dal divin codino! Si aggiunge
così un nome nuovo alla colonna dell’ambita competizione giunta ormai alla
sua ottava edizione. Un caloroso saluto a
tutti dal Vostro Uomo Venuto dall’Isola. Primo
appuntamento Martedi' 27 ottobre In
generale mi sembra + equilibrato dello scorso anno dove Bobo, Totti e Sheva (che poi ha segnato poco ma solo poi si è saputo)
assieme, + Pirlo trovato un po' per caso facevano dei LLL la squadra + forte
|
|